picto dossier
Pratica d'infrazione


I principi generali

La legge distingue tre grandi categorie di infrazioni in base alla loro gravità: contravvenzioni, reati e crimini.

Le contravvenzioni sono a loro volta suddivise in 5 classi, da quelle meno gravi (1a classe) a quelle più gravi (5a classe). Dalla prima alla quarta classe, le contravvenzioni sono sanzionate in modo pecuniario, la cui entità aumenta in funzione della gravità dell’infrazione.

È possibile che oltre alle multe vengano inflitte anche delle sanzioni complementari: decurtazione dei punti, sospensione della patente di guida, ecc. A partire dalla quinta classe, la natura sufficientemente grave dell’infrazione commessa giustifica il trasferimento del verbale a un tribunale di polizia che decide in merito al fatto che si tratti di un reato recidivo o meno.

Inoltre, in base alla legge Giustizia del XXI secolo del 18 novembre 2016, alcuni reati possono essere oggetto di una sanzione pecuniaria sul modello di ciò che si applica nel caso delle contravvenzioni. Sono interessati 19 tipi di reati.

 

Le infrazioni principali

Di seguito sono riportati alcuni esempi delle principali infrazioni, suddivise per categoria diinfrazione :

 

Categorie di infrazione Natura dell’infrazione
Contravvenzione di 1 categoria Inosservanza delle norme vigenti in materia di sosta.
Contravvenzione di 2 categoria Svolta senza indicatore di direzione ;
elusione del pagamento del pedaggio ;
mancanza del contrassegno assicurativo.
Contravvenzione di 3 categoria Superamento dei limiti di velocità di non oltre 20 km/h (per una velocità massima autorizzata di oltre 50 km/h) ;
freni non conformi.
Contravvenzione di 4 categoria Superamento dei limiti di velocità di non oltre 50 km/h ;
Transito sulla corsia d'emergenza ;
Guida senza cintura di sicurezza ;
Omessa precedenza ;
Inosservanza del semaforo rosso o del segnale di stop ;
Superamento o circolazione a cavallo di una striscia continua ;
Omessa revisione periodica ;
Guida in stato di ebbrezza alcolica ;
Circolazione contromano ;
Inosservanza della distanza di sicurezza ;
Superamento dei limiti di velocità di non oltre 50 km/h ;
Sorpasso pericoloso ;
Circolazione senza l'uso di dispositivi di segnalazione visiva ;
Mancanza della carta di circolazione.
Contravvenzione di 5 categoria Superamento dei limiti di velocità di oltre 50 km/h.
Reato

Guida senza patente ;
Guida con una patente che non corrisponde alla categoria del veicolo ;
Guida di un veicolo senza assicurazione.

Uso di stupefacenti (cannabis, cocaina)
Occupazione abusiva
Taccheggio (per un valore non superiore a 300 euro)
Vendite ambulanti
Introduzione, Detenzione o uso di razzi o fuochi d'artificio in un impianto sportivo
Discarica abusiva o abbandono di rifiuti
Ingresso in un'area di gara
Intralcio alla circolazione
Porto o trasporto di armi di categoria D
Esercizio abusivo del mestiere di taxi
Mancata registrazione come VTC
Accaparramento abusivo di un cliente senza prenotazione da parte del conducente di un veicolo per il noleggio
Offese sessiste e sessuali
Vendita ambulante con aggressione o minaccia
Vendita ambulante in occasione di un incontro
Vendita o offerta di bevande alcoliche a un minore

Tabella per tipo d'infrazione

Contravvenzione Perdita dei punti
Eccesso di velocità inferiore a 20 km/h 1 punto
Eccesso di velocità uguale o superiore a 20 km/h ed inferiore a 30 km/h 2 punti
Eccesso di velocità uguale o superiore a 30 km/h ed inferiore a 40 km/h 3 punti
Eccesso di velocità uguale o superiore a 40 km/h ed inferiore a 50 km/h 4 punti
Oltrepassamento con semaforo rosso 4 punti

Per le altre infrazioni, consultare il documento :

 

Come consultare la vostra pratica d'infrazione

Potete consultare la vostra pratica e conoscerne lo stato d'avanzamento, direttamente sul sito internet.
Questo servizio dà accesso alle informazioni principali contenute sul vostro verbale di contravvenzione :

  • I dettagli dell'infrazione commessa ;
  • L'eventuale perdita di punti ;
  • L'importo della multa e le scadenze di pagamento.

 

 

 

Link pratici