Attualità

- Infrazioni
Come si comunicano i dati di un cointestatario di un Documento unico di circolazione?
Se sul Documento unico di circolazione sono presenti più nomi, il primo nome riceve sempre il verbale di accertamento.

Se l'infrazione non è stata commessa dalla persona che ha ricevuto verbale di accertamento iniziale, deve semplicemente presentare ricorso, citando il caso: "prestito o noleggio" e comunicando i dati del 2° cointestatario.

L'essere cointestatari di un Documento unico di circolazione rientra in questa categoria, anche se non si tratta di un prestito o di una richiesta di esonero, (come da titolo del modulo). Il secondo titolare riceverà quindi un nuovo verbale con nuove scadenze per il pagamento, e i punti saranno detratti dalla patente se l'infrazione lo prevede.

ATTENZIONE:  non pagare la sanzione pecuniaria iniziale, altrimenti il 1° cointestatario perderà punti anche se non ha commesso l'infrazione. Si ricorda che l'articolo L233-1 del Codice della Strada francese stabilisce che il pagamento costituisce il riconoscimento dell'infrazione e l'estinzione del reato.

Ci sono due modi per comunicare i dati del cointestatario:

  1. En ligne via « Désignation ou contestation » en saisissant la formulation exacte qui apparaît sur l’avis de contravention.
  2. Online tramite "Comunicazione dei dati del conducente o ricorso" inserendo la dicitura esatta che compare sul verbale.
  3. Per posta, compilando il modulo di richiesta di esonero (foglio blu) inviato con il verbale, da inviare con raccomandata con ricevuta di ritorno al Rappresentante del pubblico ministero (l'unica persona competente a giudicare l'ammissibilità dei ricorsi in qualità di rappresentante dell'autorità giudiziaria e sotto la supervisione del Procuratore della Repubblica), i cui recapiti sono riportati sul modulo.

Il secondo titolare riceverà quindi un nuovo verbale con nuove scadenze per il pagamento, e i punti saranno detratti dalla patente se l'infrazione lo prevede.

 

In casi molto rari, il sistema di immatricolazione dei veicoli francese (Système d'Immatriculation des Véhicules - SIV) può fornire all'ANTAI i nomi dei cointestatari, con un'eventuale troncatura (massimo 38 caratteri), che vengono poi riportati sul verbale.
Il SIV è un sistema di elaborazione automatizzato gestito dall'Agence Nationale des Titres Sécurisés (ANTS) e posto sotto la responsabilità della delegazione per la sicurezza stradale del Ministero dell'Interno, sul cui contenuto l'ANTAI non esercita alcun controllo.

Per ulteriori domande o assistenza, contatta il numero (+33)177 686 611.